Rutte vicino a nomina a segretario Nato

Views: 1



21.34
La Nato è vicina a un accordo sulla candidatura del primo ministro olandese Mark Rutte come nuovo segretario generale dell’Alleanza.
Lo ha detto il segretario Nato uscente, Jens Stoltenberg.
“Penso che sia una buona notizia. Penso che Mark Rutte sia un candidato molto forte”, ha detto Stoltenberg nella conferenza stampa congiunta con il segretario di Stato Usa, Blinken, a Washington. Poi ha aggiunto: “La Nato rende l’America più forte”.

@Notizie

Blinken: finisca sostegno Cina a Russia

Views: 1



21.00
“Se alla Cina davvero interessa la fine della guerra, come sostiene, deve smettere di alimentare la macchina da guerra russa”. Così il segretario di Stato Usa, Blinken, in conferenza stampa a Washington,criticando il sostegno di Pechino a Mosca: “Deve finire”.
Poi ha affermato che gli Usa continuano a “mantenere il controllo” sull’invio di bombe a Israele per il timore di uso in aree densamente popolate. “Israele deve fare molto di più per proteggere i civili ma Hamas deve accettare l’accordo per il cessate il fuoco”.

@Notizie

Conte: “Su Autonomia patto scellerato”

Views: 1



20.27
“C’è un patto scellerato tra forze di maggioranza.FdI svende l’unità d’Italia procacciandosi voti per il premierato”.
Così il leader M5S Conte, alla manifestazione delle opposizioni,a Roma.
Si dice “sconcertato” per la mancata condanna della premier “all’aggressione di gruppo” al deputato Donno alla Camera.”Questa piazza è la risposta migliore alla violenza”.”E ai giovani di FdI comprate la Costituzione, un manuale di storia.Non c’è stato un fascismo buono”
Sul palco,Donno con il Tricolore:”Sventoliamolo forte se spaventa le destre”.

@Notizie

Schlein: riforme Meloni spaccano Italia

Views: 1

19.13

“Oggi al Senato è passato il premierato. La sedicente patriota sta portando avanti la sua riforma che spacca l’Italia. Stanno forzando anche alla Camera sull’autonomia differenziata,che aumenterà le diseguaglianze”. Così la segretaria del Pd Schlein,alla manifestazione delle opposizioni a Roma. “E’ importante essere qui.Tante bandiere diverse,tutte insieme per difendere la Costituzione e l’unità nazionale. Li fermeremo”,dice Schlein. Abbraccio tra la segretaria Pd e il leader M5S Conte. La piazza grida “Unità! Unità”.

@Notizie

Conte:destino M5S non in mani di Grillo

Views: 1

18.31
“Il destino del Movimento non è nelle mani di Grillo ma di un’intera comunità che deciderà del suo futuro all’Assemlea costituente del prossinmo settembre”. Così Conte replica al fondatore del M5S che ieri ha detto:”Ha preso più voti Berlusconi da morto che lui da vivo. Il M5S non c’è più, è vaporizzato”.
“Di essenziale non c’è la singola persona. Di essenziale c’è la comunità che ormai è fatta da gente seria,matura,che deciderà del proprio destino”. E alla Raggi: “Che significa tornare alle origini? Contesto completamente cambiato”.

@Notizie

Premierato,Meloni:fine a giochi Palazzo

Views: 1

17.55
“La riforma sul Premierato passa in Senato. Un primo passo in avanti per rafforzare la democrazia, dare stabilità alle nostre Istituzioni, mettere fine ai giochi di Palazzo e restituire ai cittadini il diritto di scegliere da chi essere governati”.
Così la premier Meloni subito dopo il primo via libera dell’Aula del Senato al Ddl di riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio.

@Notizie

Premierato,via libera Senato con 109 sì

Views: 1

17.33
Premierato,via libera Senato con 109
L’Aula del Senato ha approvato con 109sì, 77 no e 1 astenuto il Ddl di legge costituzionale sul premierato. Hanno votato contro tutte le opposizioni. Il provvedimento passa ora alla Camera.
Otto gli articoli del Ddl, che introduce l’elezione diretta del presidente del Consiglio.
L’approvazione è la prima tappa di un percorso parlamentare che prevede altre 3 letture,a partire dalla prossima alla Camera.

@Notizie

Autonomia,si accelera.La Camera dice sì

Views: 1

16.55
La Camera ha approvato con 53 voti di scarto l’inversione dell’ordine del giorno dell’assemblea.Era stata chiesta dalla Lega per riprendere immediatamente l’esame del Ddl Autonomia,sospeso la scorsa settimana,dopo la rissa in Aula.
Hanno votato contro le opposizioni, Pd, M5S,Avs,Azione e Iv,che parlano di “ennesima forzatura della maggioranza”.
Al primo punto dell’ordine del giorno ci sarebbe stato il decreto sulle associazioni sindacali delle Forze Armate.

@Notizie

Facebook2k
585
X (Twitter)5k
Visit Us
Follow Me