India: Modi, partnership strategica con Biden

Views: 1





(ANSA) – NUOVA DELHI, 18 NOV – “Ho parlato con Joe Biden per congratularmi con lui”: lo ha twittato ieri a tarda sera il Premier indiano Modi, al termine di una conversazione telefonica col presidente eletto Usa. “Abbiamo riconfermato il fermo impegno alla partnership strategica tra i nostri due paesi e discusso le comuni priorità, dalla pandemia di Covid-19 al cambiamento climatico, alla cooperazione nella regione Indo-Pacifica”.

Modi si è anche congratulato con la vice di Biden Kamala Harris: “Il suo successo suscita orgoglio ed è fonte di ispirazione per i membri della vivacissima comunità Indo-Americana, che costituiscono la base straordinaria delle relazioni tra i nostri due paesi”.



Gli analisti politici ricordano come Modi avesse elogiato entusiasticamente Trump, che continua a rifiutare di dichiararsi sconfitto, in due incontri-evento, quello del 2019 in Texas e quello dello scorso febbraio in Gujarat. Un editoriale sul quotidiano in lingua inglese The Hindu si interroga su come il governo di Modi potrà continuare ad ignorare le preoccupazioni sulla violazione dei diritti civili e delle libertà, sia nel Kashmir sia a proposito della legge CAA, Citizenship Amendment Act, ripetutamente espresse dai circoli liberali e da molti esponenti del partito democratico, e addirittura oggetto di una mozione alla House of Representatives di Washington da parte della deputata Pramila Jayapal, di origine indiana. (ANSA).



Covid: ragazza di 21 anni morta nel Reggiano

Views: 0





Una morte legata al Covid a 21 anni a Luzzara, nella Bassa Reggiana. A perdere la vita – come scritto dal sindaco della città emiliana, Andrea Costa sulla sua sua pagina Facebook e sulla edizione locale de ‘il Resto del Carlino’ – una giovane del posto che, giovedì scorso era stata condotta in ospedale in ospedale a Guastalla, con sintomi riconducibili al Covid-19. Le condizioni della ragazza sono peggiorate nei giorni successivi e ieri pomeriggio è venuta meno lasciando nel lutto i familiari – padre, madre e sorella – gli amici e la cittadina reggiana. “Quasi sempre evito di parlare di chi ci lascia, soprattutto se appartiene alla famiglia della nostra comunità locale – ha scritto su Facebook il primo cittadino di Luzzara – ma questa volta non posso evitarlo. Perché stasera si è spenta una straordinaria ragazza, che aveva solamente 21 anni e che è stata aggredita dal Covid. Martina Bonaretti la conoscevo da quando è nata, come conosco tutta la sua splendida famiglia”.

Quindi, prosegue Costa, “lo so che da mesi, purtroppo,sentiamo parlare di decessi, e già altre famiglie hanno dovuto piangere i loro cari. Ma questa sera è diverso. Questa sera fa più effetto perché la malattia ha spezzato una vita che stava ancora germogliando. Usiamo meno leggerezza d’ora in avanti nel parlare della malattia, e quella leggerezza invece mettiamola nei rapporti tra le persone che spesso si deteriorano per delle stupidaggini. Usiamo di più il cuore, come sapeva fare Martina – conclude il sindaco luzzarese – come le avevano insegnato a fare nella sua generosa famiglia a cui va il mio abbraccio più forte”.



Covid: arrivano medici militari in ospedale da campo a Nuoro

Views: 2





(ANSA) – NUORO, 18 NOV – Sono passati pochi giorni dal sit-in di protesta dei sindaci del Nuorese che chiedevano l’intrervento della Difesa per rendere operativo l’ospedale da campo della Croce Rossa Italiana a Nuoro e ora c’è l’ufficialità: arriveranno cinque medici e sei infermieri. Lo rivelano i quotidiani sardi e la notizia è stata confermata all’ANSA dal sottosegretario della Difesa Giulio Calvisi. Gli operatori sanitari militari opereranno nel reparto semi-intensivo con 20 posti letto allestiti dalla Cri e protezione civile all’esterno dell’ospedale San Francesco. Il nosocomio sconta la carenza di circa 130 medici ed è al centro di diverse polemiche che hanno portato ad un esposto del sindacato degli infermieri Nursind sul quale la Procura ha già iniziato alcune verifiche sentendo – come scrive L’Unione Sarda – la commissaria dell’emergenza Covid, Gesuina Cherchi.

“Accogliendo la richiesta dell’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna e del sindaco di Nuoro, la Difesa invierà nei prossimi giorni 5 medici, 6 infermieri militari, oltre ad un numero ancora da definire di personale in supporto logistico della Brigata Sassari – fa sapere il Sottosegretario Calvisi, con delega alla Sanità Militare – L’impiego dei nostri medici militari contribuirà ad alleggerire la pressione sull’ospedale San Francesco di Nuoro”.



“Ringrazio il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze, Generale Luciano Portolano e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, per aver messo in campo, in tempi molto brevi, tutto il supporto e le risorse necessarie per contribuire a soddisfare le esigenze dei cittadini nuoresi – aggiunge Calvisi – La Difesa continua, inoltre, a fornire anche in Sardegna un importante supporto nell’ambito dell’operazione Igea, dove sono già disponibili almeno 70 militari”.

Nel frattempo da ieri è operativo a Sassari il Drive-through della Difesa (DTD) mobile, dove i medici militari, per i prossimi 60 giorni, effettueranno i tamponi per la ricerca del virus. L’iniziativa sarà ripetuta anche a Cagliari, Nuoro e Oristano rispettivamente il 20, 24 e 26 novembre. (ANSA).



Azzolina,ritorno graduale a scuola, non decide ministro

Views: 1





(ANSA) – ROMA, 18 NOV – “Sarò veramente soddisfatta quando tutti i ragazzi, soprattutto quelli delle superiori, potranno tornare in classe, ma dobbiamo osservare la curva dei contagi e attendere che questa si stabilizzi. Credo ci sarà un ritorno graduale, bisogna essere sempre prudenti, fondamentale è che le limitazioni attuali siano temporanee; sto lavorando per evitare ulteriori limitazioni a livello locale. Purtroppo questo è un Paese in cui il ministro non può decidere su chiusure e aperture mentre altre autorità possono farlo, io non faccio altro che telefonare e provare a parlare con tutti nel massimo rispetto, per far sì per ora che non ci siano altre chiusure e nelle prossime settimane, in modo graduale, che si possano riportare gli studenti delle superiori a scuola. Non mi sento di dare una data, sono settimane delicate, spero che con tutte le chiusure si possa rallentare la curva e pensare ad un ritorno graduale a scuola”. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina intervenendo ad Rtl. (ANSA).



Francia: Greenpace contro proroga vita centrali nucleari

Views: 4





(ANSA) – PARIGI, 18 NOV – Greenpeace ha annunciato oggi di aver depositato presso il Consiglio di Stato di Parigi un ricorso contro l’Autorità di Sicurezza Nucleare (Asn) per ottenere una valutazione ambientale sulla proroga della durata di vita delle centrali atomiche francesi.



“Non c’è nessuna valutazione ambientale prevista nel quadro delle visite decennali attualmente in corso per ampliare di 10 anni il funzionamento dei reattori nucleari che giungono a 40 anni” di vita, deplora Greenpeace in una nota, aggiungendo che “la portata e i costi dei lavori di prolungamento delle centrali giustificano una valutazione ambientale, come ricordato, per il Belgio, dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea”. Secondo Greenpeace, la Francia è dunque “in una situazione di llegalità”. (ANSA).