Covid: a Latina mini lockdown per 14 giorni

Views: 0

(ANSA) – ROMA, 08 OTT – Mini lockdown nella provincia di Latina per 14 giorni. Il presidente della Regione Lazio ha firmato l’ordinanza in vigore da mezzanotte che prevede il contingentamento a 20 persone per le feste e cerimonie religiose, il numero massimo di 4 ospiti a tavolo per ristoranti e locali e la chiusura alle ore 24 per pub bar e ristoranti.

Scattati anche il divieto di assembramento davanti scuole, luoghi e uffici pubblici e lo stop delle visite ai pazienti ricoverati in strutture sanitarie o sociosanitarie. Previsto anche il contingentamento per chi frequenta palestre e scuole da ballo. Infine si invita a favorire lo smart working. (ANSA).

Migranti:ancora uno sbarco nella Locride, arrivati in 50

Views: 0

(ANSA) – CATANZARO, 08 OTT – Ancora uno sbarco di migranti nella Locride. Cinquanta persone di varie nazionalità, tra cui donne e bambini, sono giunte a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera al porto di Roccella Jonica.
Si tratta del quinto approdo, nel solo tratto di costa della Locride, negli ultimi 6 giorni. I migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di poco superiore a dieci metri intercettata al largo, a circa 40 miglia dalla costa calabra, di Punta Stilo. Dopo il trasbordo su una delle motovedette della Guardia Costiera i migranti sono stati portati fin dentro il porto di Roccella e, appena sbarcati, tutti sottoposti al tampone rinofaringeo da parte del personale medico specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria.
Successivamente i migranti, in attesa di essere trasferiti in strutture più adeguate anche dal punto di vista sanitario, sono stati momentaneamente sistemati in una struttura pubblica messa a disposizione dal Comune di Roccella Jonica. Nonostante il lungo viaggio in mare (non meno di 5 giorni), per nessun migrante si è al momento reso necessario il ricovero in strutture ospedaliere della zona. I migranti, infatti, sono tutti apparsi in discrete condizioni di salute. (ANSA).

Covid: Genoa, ancora positivi i 17 giocatori contagiati

Views: 1

Sono ancora positivi i 17 giocatori del Genoa che la scorsa settimana erano risultati contagiati dal Covid 19. A comunicarlo è lo stesso club rossoblù. “Nessuno dei 17 giocatori già positivi risulta al momento negativizzato – ha spiegato il club -. Si tratta dei calciatori Valon Behrami, Davide Biraschi, Petar Brlek, Francesco Cassata, Domenico Criscito, Mattia Destro, Lukas Lerager, Darian Males, Federico Marchetti, Filippo Melegoni, Luca Pellegrini, Mattia Perin, Marko Pjaca, Ivan Radovanovic, Lasse Schone, Miha Zajc, Davide Zappacosta”.

Sono ancora positivi i 17 giocatori del Genoa che la scorsa settimana erano risultati contagiati dal Covid 19. A comunicarlo è lo stesso club rossoblù. “Nessuno dei 17 giocatori già positivi risulta al momento negativizzato – ha spiegato il club -. Si tratta dei calciatori Valon Behrami, Davide Biraschi, Petar Brlek, Francesco Cassata, Domenico Criscito, Mattia Destro, Lukas Lerager, Darian Males, Federico Marchetti, Filippo Melegoni, Luca Pellegrini, Mattia Perin, Marko Pjaca, Ivan Radovanovic, Lasse Schone, Miha Zajc, Davide Zappacosta”.

Medici famiglia Lazio, tamponi rapidi nei nostri studi

Views: 0

(ANSA) – ROMA, 07 OTT – Tamponi rapidi direttamente negli studi dei medici di famiglia, con la disponibilità del risultato in meno di un’ora. E’ il progetto che partirà a breve, probabilmente già entro la metà di ottobre, negli studi dei medici di base della Regione Lazio. Lo ha annunciato Pier Luigi Bartoletti, vice presidente della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg). Il bando, ha spiegato, “sarà pubblicato a breve, in settimana, e partiremo a breve.

Questa attività sarà collegata in rete con la Regione, che potrà così monitorare l’andamento dei contagi”. L’obiettivo è, afferma, “dare una risposta più rapida ai cittadini, snellire i drive-in dove le attese per l’esecuzione dei tamponi sono al momento molto lunghe e facilitare anche la gestione dei casi”.

(ANSA).

Incassati sussidi 60mila euro ma vivevano all’estero,denunce

Views: 0

(ANSA) – GORIZIA, 07 OTT – Due cittadini Italiani, di origini bengalesi, sono stati denunciati per frode in danno del bilancio nazionale, regionale e locale, dai finanzieri del Comando provinciale di Gorizia, per aver indebitamente percepito misure di sostegno erogate da vari enti pubblici nonostante avessero in realtà trasferito la residenza del loro nucleo familiare, con tre figli minorenni, nel Regno Unito, da cinque anni.

Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Gorizia, iniziate nel mese di giugno dello scorso anno, hanno preso avvio da una segnalazione pervenuta alle Fiamme Gialle dalla Polizia Locale di Monfalcone. E’ così emerso che i coniugi dall’autunno del 2015 hanno trasferito la residenza nel Regno Unito, senza provvedere all’iscrizione all’Aire con l’effetto di celare la perdita dei requisiti alla percezione della pluralità di aiuti economici e di sostegno erogati da enti pubblici a favore dei cittadini residenti in stato di bisogno.

L’esame della documentazione bancaria ha confermato che gli sporadici rientri in Italia avvenivano solo per ritirare la pensione d’invalidità italiana relativa a un figlio minorenne nonché altre misure di sostegno, oltre che per effettuare il disbrigo delle pratiche fiscali e amministrative necessarie a rinnovare le erogazioni dei benefici sociali.

In totale hanno incassato senza averne titolo circa 60 mila euro. (ANSA).