Rc Auto, rivoluzione classe unica: si parte il 16 febbraio

Views: 1

Slitta al 16 febbraio l’entrata in vigore della norma dedicata alla cosiddetta “rc auto familiare” che potrebbe portare risparmi consistenti (fino al 30%) per le famiglie che hanno più di un veicolo assicurato.

La misura, contenuta nella legge di bilancio 2020, doveva scattare dall’inizio del prossimo anno ma secondo l’agenzia AdnKronos, che ha potuto visionare l’ultima versione del decreto legge milleproroghe, si è deciso di far partire tutto da metà febbraio. Alla base della decisione, si legge nella relazione illustrativa, c’è la presa d’atto che ”il processo di vendita delle polizze assicurative, nei suoi vari canali (presso gli intermediari o agenti e su Internet delle compagnie online) avviene in modalità totalmente informatizzata, sulla base di sistemi software estremamente complessi e soggetti a tempi di riprogettazione, sviluppo, crash test e certificazione finale” e di conseguenza ”si rende necessario prevedere un tempo minimo di adeguamento tecnologico dei sistemi di tariffazione ed emissione polizze”.

Rc Auto, rivoluzione classe unica: cosa prevede la nuova norma

Che cosa cambierà dunque per chi dovrà rinnovare l’rc auto? La norma dà il diritto di assicurare tutti i veicoli posseduti in famiglia, compresi motorini e scooter, con la classe di merito più bassa. In pratica viene creata una classe unica familiare che dovrebbe portare a una riduzione delle tariffe.

Il Codice delle assicurazioni oggi prevede che nelle famiglie si possa acquisire – solo per la stessa tipologia di veicolo – la classe di merito più favorevole rispetto a quella dell’ultimo attestato di rischio conseguito su un veicolo già assicurato: quindi a un figlio neopatentato o a un altro membro del nucleo familiare (anche di coppie conviventi) che acquistava un’auto o una moto, poteva essere attribuita la classe di merito più bassa di un familiare.

D’ora in poi questa possibilità sarà valida anche per il rinnovo di contratti già stipulati. Non solo: se prima il passaggio si poteva fare solo per una stessa tipologia, ora sarà valida anche per moto e scooter, quindi tipologie diverse.

In sostanza, spiega Massimiliano Dona dell’Unione Nazionale Consumatori, “nel caso si possieda un motorino in 14esima fascia e un’auto in prima, a partire dal prossimo rinnovo dell’assicurazione, anche il motorino passerà in prima fascia, con un significativo risparmio sul premio”.

Classe più bassa per tutta la famiglia, a patto però che non ci siano stati incidenti “con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi 5 anni”.

Lo scetticismo dell’Ania

La nuova legge tuttavia non piace all’Ania (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) che ha giudicato ”la presunta rivoluzione nella rc auto” una “vittoria di Pirro”. Secondo Umberto Guidoni, responsabile direzione business di Ania, con l’rc familiare il peso della polizza potrebbe addirittura aumentare perché “ci sarà qualcuno che pagherà di meno e qualcuno che pagherà di più”. ”Se i costi rimangono inalterati e la raccolta premi, cioè il volume delle entrate delle imprese di assicurazione, diminuisce, significa che le imprese non si potrebbero sostenere” ha spiegato Guidoni in una recente intervista al Gr1. E dunque “per evitare che questi premi gravino su pochi è necessario andare a redistribuirli su tutti”.

Le promesse del cazzaro verde.

Views: 1

Disastro Salvini, tre regioni in esercizio provvisorio.
La Lega in Sardegna, Basilicata e Umbria dove governa non è riuscito nemmeno ad approvare il bilancio regionale e andranno in esercizio provvisorio. È questo il cambiamento che aveva promesso Salvini di chiudere il bilancio entro fine anno! Salvini continua a promettere manovre da 50 miliardi ma nelle Regioni in cui governa la Lega sta facendo solo disastri, tutto a spese dei cittadini. La becera propaganda prima o poi si scontra con la realtà: altro che ‘buon governo’ del centrodestra!

Come si costruiscono i movimenti !!!

Views: 5

Grande operazione di Marketing! Così L Europa che sta ammazzando L Italia nei suoi prodotti agricoli, i migliori del mondo, ci importa con la scusa del green le assurdità più evidenti: vedi i bollini sui prodotti alimentari. Perché non fa la campagna contro L obsolescenza programmata di tutti gli elettrodomestici? Si parla di sostenibilità, ma nessuno dice che dobbiamo continuamente buttare oggetti perché non riparabili? Ma lo smaltimento di elettrodomestici e prodotti informatici quanti costa all Ambiente? Eppure siamo costretti a farlo perché nulla si ripara. Siamo all espressione massima del consumismo! La tecnologia che cambia di continuò ti impone di dover cambiare telefonino, pc , stampanti , automobili. Quanto costa all Ambiente lo smaltimento?
Allora dobbiamo guardare il problema in maniera globale , perché tutti questi giovani telecomandati non rinuncerebbero a tutto ciò che è internet delle cose. Già Pasolini diceva

«L’«edonismo» del potere della società consumistica ha disabituato di colpo, in neanche un decennio, gli italiani alla rassegnazione, all’idea del sacrificio ecc.: gli italiani non son più disposti – e radicalmente – ad abbandonare quel tanto di comodità e di benessere (sia pur miserabile) che hanno in qualche modo raggiunto»1.

«Non c’è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l’aratro rispetto a un trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l’anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l’ha scalfita, ma l’ha lacerata, violata, bruttata per sempre…»2.

«Perché il vecchio fascismo, sia pure attraverso la degenerazione retorica, distingueva: mentre il nuovo fascismo – che è tutt’altra cosa – non distingue più: non è umanisticamente retorico, è americanamente pragmatico. Il suo fine è la riorganizzazione e l’omologazione brutalmente totalitaria del mondo»3.

1Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, Garzanti Libri s.p.a., Milano 2008,

dal profilo facebook di P.Mazzoni

Napoli è……

Views: 1

“Napoli è una mamma che ti accoglie, un sole che ti scalda, una canzone che ti accompagna, un abbraccio che ti consola.
Napoli è dolce come una sfogliatella, amara come il caffè che giustamente qui si beve senza zucchero. Napoli è un cuore grande, quello della sua gente. È la faccia del signore all’angolo che vende i taralli, bruciata dal sole. È l’odore del mare, il profumo dei ristoranti che non chiudono mai. Napoli mi ha fatto ridere, mi ha fatto anche piangere. Mi ha amata e mi ha girato le spalle perché qui l’amore per il calcio va aldilà di tutto. Il calcio è tutte cose. Lascio un pezzo di cuore tra la sua gente. Al parcheggio del supermercato. Alla lavanderia. Dal dentista. All’edicola. Alla segreteria dell’asilo. Al garage di sempre. Al negozio di giocattoli. Dal parrucchiere. Nel negozio in centro. Al bar della palestra. Su un taxi. Io qui ho conosciuto persone meravigliose, che sono lo specchio di questa città. Me ne vado piangendo, ma so che ogni volta che tornerò, ritroverò sempre quell’abbraccio.”

Katia Ancelotti