ITALIA DEL NORD

Views: 30

Quotidiani
  •  
  • CLICK ON THE LOGO FOR YOUR FAVORITE NEWSPAPER
  •   
  •  

-Qui trovi    (quasi)     tutta la stampa online della tua regione.   Clicca sul pulsante sottoIllustrazione Stock freccia in giù | Adobe Stockper leggere le news sulla tua città  

Valle d’Aosta dalla valle dove sorge la città di Aosta.
Piemonte dalla frase: ai piedi dei monti (le Alpi).
Lombardia dal popolo germanico dei Longobardi.
Trentino-Alto Adige dall’antico nome di Trento, Tridentinus. Alto Adige dal fiume Adige, nei secoli scorsi indicava la zona italiana appartenente all’impero Austro-Ungarico.
Friuli-Venezia Giulia. Friuli dall’antico nome della città di Civitade del Friuli (Forum Iulii) fondata da Giulio Cesare e 1° capitale del Veneto. Il nome Venezia Giulia indicava i territori italiani in mano all’Austria-Ungheria per distinguerli dal Veneto italiano.
Veneto dal popolo dei Veneti, non gli attuali veneti ma il popolo di origine italica, illirica o germanica detti anche Paleoveneti, Venetici o Eneti.
Umbria dal popolo degli Umbri, una delle popolazioni italiche piú antiche di stirpe indoeuropea, forse la stessa dei Siculi.
Emilia-Romagna. Emilia dal console Marco Emilio Lepido della gens Aemilia che fece costruire la via che porta il suo nome (via Emilia). Romagna da Romània, non la nazione omonima ma intesa come territorio romano contrapposto a quello longobardo.

Una volta a Napoli, nel quartiere Sanità, quando uno era allegro perché qualcosa gli era andata bene, invece di pagare solo un caffè ne pagava due e lasciava il secondo caffè, quello già pagato, per il prossimo cliente. Il gesto si chiamava “caffè sospeso”. Poi, di tanto in tanto, si affacciava un povero per chiedere se c’era un “sospeso”. Era un modo come un altro per offrire un caffè all’Umanità”. Anche tu puoi offrire il tuo “caffè sospeso”




Ti piace questo blog? Puoi condividerlo con i tui amici cliccando qua

Facebook2k
585
X (Twitter)5k
Visit Us
Follow Me