Perché la polizia non sbatte immediatamente fuori da un’abitazione chi la occupa abusivamente? Non esiste il reato di violazione di domicilio?

Views: 4

Voglio rispondere ai giovani in modo chiaro, partendo da un confronto storico.
In passato, il potere politico era gestito da uomini che avevano dimostrato sul campo di battaglia capacità e determinazione.
Pensiamo solo a quanti imperatori romani arrivavano dall’ esercito, ma anche Giulio Cesare, Alessandro Magno, Leonida, Temistocle, Napoleone, Carlo Magno, Federico Barbarossa, Ramses II..
Nella Seconda Guerra Mondiale, gli uomini più capaci, su tutti i fronti, muoiono.
Scartine e codardi approfittano per fare un colpo di Stato.
Creano un sistema.
Il primo interesse di questo sistema è sopravvivere, per cui perseguita tutti coloro che vede come minaccia e li chiama “estremisti”.
Il sistema si occupa di problemi globali della società, ma non è strutturato per risolvere i problemi del singolo.
Nel sottopasso ci sono spacciatori e drogati? Chiudiamo il sottopasso!
Le cabine telefoniche sono utilizzate dagli spacciatori? Togliamo le cabine!
Ci sono le baby gang? Mettiamo le telecamere!
In quella zona rubano molte auto? Cambiamo i lampioni, rendiamola più luminosa!
Interventi globali, di facciata per far vedere che lo Stato c’è.
Il singolo non ha lavoro, sta morendo di fame? Il sistema non se ne occupa, lo infila in una lista del nulla con altri 15000, lo manda alla caritas.
La ragazza è perseguitata dallo stalker e sporge denuncia? Il sistema le fa riempire dei moduli e poi se ne frega.
Il ragazzino è perseguitato dai bulli? Il sistema se ne frega!
Ti hanno svaligiato l’ appartamento? Il sistema se ne frega, ti consiglia di mettere la porta blindata, di chiedere al vicino di dare un’ occhiata se sente rumori…
Ci sono le nomadi che borseggiano sui mezzi pubblici? Il sistema se ne frega! La biglietteria automatica ti dice: “Fare attenzione ai borseggiatori!”.
Hanno occupato l’ alloggio della vecchietta che è stata una settimana in ospedale? Il sistema se ne frega! Ne parlano in trasmissioni su canali TV di proprietà di chi detiene il potere politico.
Dobbiamo ricordare che chi detiene il potere politico per prima cosa si impossessa di tuti i mezzi di informazione, quindi radio, Tv, stampa, siti internet ufficiali.

Il sistema è stato creato e strutturato per tutelare gli interessi di un’ élite e lo vediamo anche in questi giorni con quella pistola che ha sparato a Capodanno e non è stato nessuno.
Non è strutturato per occuparsi dei problemi del singolo.
Tutto questo viene mascherato dalla retorica, dalle chiacchiere, hanno creato canali TV dedicati solo alle chiacchiere.
La persona civile parla, quando deve insegnare ai giovani.
Di fronte al problema, la persona civile agisce, non parla!

Quando i Turchi assediano Vienna, Carlo V non parla, manda 15000 lanzichenecchi e libera la città.
Quando la Giudea si ribella e vengono uccisi i soldati romani della guarnigione di presidio, Tito, figlio di Vespasiano, non parla, ma parte con le legioni e li fa a pezzi.

Di fronte al problema non si parla, si agisce!
Giovani non lasciatevi ingannare dallo stereotipo imposto che l’ uomo d’ azione sia un ignorante, mentre il vigliaccone marcio sia un colto.
Crescete con il libro e la spada, siate grandi nella cultura come nell’ agire e sarete uomini veri.

fonte

Facebook2k
585
X (Twitter)5k
Visit Us
Follow Me